venerdì 1 aprile 2011

COME NASCE UNA POLISPORTIVA


Cominciò tutto nel lontano 1982.
Quell'anno vide la luce la Fabbrica delle Nuvole, uno spazio non solo fisico a disposizione dei ragazzi (allora!) di Carmiano e Magliano sano ed idoneo in cui incontrarsi e condividere l'amore per uno sport a quel tempo poco praticato in questo angolo di Salento.
La volontà di alcuni genitori-sognatori e non solo, sostenuti nella loro opera da un prete di frontiera spedito in quegli anni a "LI SALA" presso l'oratorio dei Padri Scalabrini, gettarono quel seme che abbiamo visto trasformarsi in piantina ed oggi è un albero sano dal portamento robusto.
E' il 28 maggio 1982. Nasce così la Polisportiva Scalabrini, oggi ASD Polisportiva Carmiano.


A quei tempi si giocava all'aperto, su un campo di catrame che d'estate scioglieva la suola gommosa delle nostre Asics gel. Molti di quei ragazzi di allora, oggi sono Educatori. Le difficoltà non erano poche, eppure siamo riusciti da subito a perseguire le finalità di carattere formativo della persona umana che la nostra associazione ha per Statuto e ad emergere anche sul piano sportivo con le continue promozioni che si sono succedute nel tempo.


"Pallavolo per passione" è il nostro motto. La pallavolo, infatti, è uno sport appassionante che ti permette di migliorare la qualità della vita, è un modo di pensare che ti permette di ottenere grandi riscontri umani prima ancora che sportivi e consente ai ragazzi di confrontarsi quotidianamente con la loro crescita personale.


Come dice il nostro amico argentino (J.Velasco n.d.r.) "i rapporti umani prima di tutto", concetto valido per qualsiasi sport, al di là dei risultati. Per noi la Pallavolo è un modo di vivere insieme, di vivere meglio, di vivere oltre la pallavolo stessa che è una finestra dalla quale guardiamo la nostra vita, un punto di osservazione imprescindibile.


Penso a quante amicizie sono nate nell'ambito sportivo e non solo. La storia di una comunità passa anche attraverso le associazioni sportive. Poi si vince e si perde, ma questa è la vita.


Nel 1995 la PVK (Polisportiva Volley Karmiano) vince il Campionato di Pallavolo Femminile di serie D imbattuta ed approda nel Campionato di serie C con le stesse ragazze che avevano cominciato la 2^ Divisione e, ciliegina sulla torta, nel 2002 una nostra atleta, passata in questi anni a livelli Nazionali, vince con la Foppapedretti Bergamo lo scudetto e sale sul gradini più alto del podio con la Nazionale Italiana di Pallavolo. Medaglia d'oro a Berlino e Noi assieme a lei.


Ma il sogno di tutti noi è stato la realizzazione del Palazzetto dello Sport, fortemente voluto e richiesto alle varie amministrazioni che si sono succedute durante quegli anni.


Oggi quel Palazzetto rappresenta la nostra Fortezza: Fortezza Bastiani, ed è una realtà che dobbiamo ben custodire.


Oggi la PVK è una scuola di Pallavolo Federale.
Stiamo partecipando ai Campionati Giovanili con i nostri ragazzi e ragazze e siamo nuovamente in 2^ Divisione ed "il meglio deve ancora venire..." Niente Paura.


Sono passati tanti anni ed il contesto è cambiato: siamo passati da "LI SALA" a "Fortezza Bastiani". Quello che però non è cambiato è la passione per questo sport con i suoi bambini, genitori, mister, palloni, reti e amicizie, esultanze ed imprecazioni.


Tutto come prima, tutto senza età, come il fumetto dove gli eroi non invecchiano mai, almeno penso. Addioperora.

Michele Paladini, Direttore della Scuola di Pallavolo Polisportiva Carmiano ColpodiTacco.

Nessun commento:

Posta un commento