Buon
Viaggio
E
così siamo arrivati ai titoli di coda.
Ai
ringraziamenti, ai saluti.

Sei
assorto nelle emozioni che quella visione ti ha lasciato. E, anche se
le luci in sala sono accese e ti indicano che è ora di andare,
resisti ancora qualche minuto. Sono momenti di riflessione, a pensare
quanto tempo sia passato, se è stato breve oppure lungo, e
soprattutto cosa ti rimane.
Care
Maestre, misurare il tempo da un inizio ad una fine è operazione
molto soggettiva. Lo stesso periodo può sembrare Breve nei momenti
felici, sereni, durante le vacanze, oppure Lungo nei momenti bui, di
difficoltà o di attesa.
Quante
volte a noi genitori è scappato di dire “Mato', quandu spiccia
sta scola”, oppure “Sempre l'ultimi simu cu bbissimu”,
sotto la scarsa ombra di Eucalipti che hanno fatto la scuola.
Ora
sfido chiunque noi genitori, a ripetere quelle parole senza avere un
groppo alla gola.
Sono
passati cinque anni (dieci per me e per qualche altro genitore), tanto
tempo che ha visto i nostri bambini diventare ragazzi. Avete
insegnato le Discipline con la professionalità che vi ha
sempre contraddistinto e che abbiamo via via sempre più apprezzato.
Ma soprattutto avete Donato qualcosa in più ai nostri
ragazzi, e non era scontato: il Rispetto, l'Amicizia,
la Solidarietà, la Complicità, la Bontà
valori che non sono scritti sui libri di testo. Non è prevista alcuna prova Invalsi.
Le
prove, adesso, saranno quelle della Vita, che grazie al vostro
aiuto saranno sicuramente superate.
Buon
Viaggio, ragazzi. Chi vi ha accompagnato finora, ha segnato la vostra
strada.
Gigi
Carmiano - Scuola Primaria "A. Lecciso", 13 giugno 2015